Nel centro storico della cittadina marchigiana fortificata in provincia di Ancona, dal 26 al 28 ottobre 2012, come ogni anno, rivive l’antica credenza popolare degli Sprevengoli: così sono definiti gli Spiritelli dispettosi che operavano di notte, mentre uno era immerso nel sonno profondo, fra l’una e le tre del mattino, saltavano sullo stomaco e premevano, premevano, finché il malcapitato si svegliava accaldato e in uno stato di agitazione.
La Festa degli Sprevengoli è caratterizzata da un’atmosfera magica che coinvolge tutto il centro storico dove vengono allestite a tema più di 10 “Cantine/Osterie” che, per tre giorni, offrono la possibilità degustare i migliori piatti tipici accompagnati dai pregevoli vini marchigiani. In particolare Lacrima di Morro D’Alba e vino di visciola.
Ostra si trasforma in un vero e proprio teatro all’aperto tra giocolieri, attori, suonatori, mercanti, artigiani e misteriose presenze.